Il bilancio delle vittime purtroppo continua a salire...Insomma, lo tsunami ha fatto veramente un disastro, spazzando via intere cittadine e le vite di chi vi abitava.
E intanto cresce l'agitazione per l'emergenza nucleare, 3 persone sono risultate positive alla radioattività...
Fukushima, allarme nucleare. Dopo l'esplosione nella centrale nucleare di Fukushima alle 7.36 del mattino ora italiana, il Giappone ha dichiarato l'emergenza atomica e disposto l'evacuazione per i dieci milioni di persone che vivono in un raggio di 20 chilometri dal reattore numero uno, quello interessato dall'incidente. Il reattore è stato raffreddato anche utilizzando l'acqua di mare e la Tepco, l'azienda che gestisce l'impianto, ha riferito che non c'è stato nessun danno al contenitore del meccanismo e che le radiazioni nell'area sono in diminuzione. Ma almeno tre delle novanta persone evacuate dalla prossimità della centrale risultano contaminate da radiazioni. Tre persone scelte a caso tra quelle che attendevano i soccorsi su un terreno vicino. Il governo sta cercando di ridimensionare l'ipotesi di una fuga di materiale radioattivo, ma si teme la fusione del nucleo del reattore coinvolto. Ipotesi che sarebbe confermata dalla presenza di cesio radioattivo nella zona. Secondo l'agenzia Kyodo, la radioattività che una persona accumula in un'ora vicino al reattore è pari alla quantità assorbibile in un intero anno. Le autorità hanno disposto la distribuzione di iodio per la popolazione come misura precauzionale.
Livello 4. L'agenzia per la sicurezza nucleare del Giappone ha valutato l'incidente di Fukushima al livello 4 su una scala che arriva a 7. Sulla scala internazionale, un incidente di livello 4 indica un incidente del reattore nucleare "con conseguenze locali". Per confronto, l'incidente di Three Mile Island nel 1979 negli Usa è stato valutato 5, mentre il disastro di Chernobyl del 1986 è valutato 7.
L'eventuale nube radioattiva verso il Pacifico. La direzione dei venti in Giappone spingerebbe verso l'Oceano Pacifico l'eventuale nube da inquinamento radioattivo che la centrale di Fukushima potrebbe emettere. Lo ha affermato il presidente dell'Authority francese per la sicurezza nucleare, Andre Claude Lacoste: "Sembra che la direzione dei venti porti verso il Pacifico un eventuale inquinamento. Chiaramente la situazione è grave". I servizi francesi, ha detto Lacoste, dispongono al momento "di un'informazione frammentaria, incompleta e quindi di mediocre qualità, dal momento che i nostri interlocutori sono concentrati sulla gestione della crisi".
beh è già qualcosa... con tutto rispetto per le vittime ovviamente, ma è un pò come una persona che si conosce e perciò ti viene spontaneo chiedere come sta :-)
Ma infatti alla fine è anche normale, però concordo con le opinioni espresse nel topic che ho linkato, è davvero una cosa assurda che ci siano persone che come prima cosa vanno a pensare "speriamo che autore x sia vivo, voglio leggere al più presto il prossimo capitolo del manga x"...Prima di tutto bisognerebbe semplicemente rallegrarsi che un essere umano, prima che un autore, sia ancora in vita!